Carattere dello Skye Terrier

Il Comportamento dello Skye Terrier, Famoso per Affetto e Devozione al Padrone

Lo skye condivide con gli altri terrier l'istinto alla caccia di prede di piccole dimensioni, sebbene il ricordo di topi e tassi appaia molto lontano nel tempo. Il lungo mantello ed una serie di circostanze fortuite hanno, infatti, trasformato il piccolo cane in un animale da compagnia che attualmente si trova a suo agio in un appartamento piuttosto che in un bosco, sempre che il padrone sia al suo fianco.

Passatempi

Uno dei tratti più distintivi dello skye terrier risiede proprio nel legame fortissimo che stringe con il suo compagno a due zampe ed in questo caso si tratta del migliore ed unico amico, in virtù della propensione dell'animale a legarsi ad una sola persona.

E' noto come alcuni cani siano animali sociali che adorano tutti i componenti della famiglia, pur avendo sovente un preferito, come altre razze si mostrino quasi indifferenti agli esseri umani ed altre ancora stringano un rapporto pressoché esclusivo con una persona; lo skye terrier appartiene senza dubbio a quest'ultima categoria, composta da cani eccezionalmente fedeli ed affettuosi.

Navigare Facile

Il piccolo terrier si lega, infatti, in modo quasi morboso al suo migliore amico dal quale non vorrebbe mai separarsi e che difende con vigore, nonostante la sua piccola taglia. Lo skye è olcissimo con il proprio padrone e piuttosto diffidente verso gli estranei che studia con intelligenza e verso i quali si mostra piuttosto distaccato, pur senza diventare aggressivo in modo ingiustificato.

L'aggressività trova, al contrario, libero sfogo con i piccoli roditori verso i quali lo skye terrier rivela essere un cacciatore spietato, in omaggio alla sua antica origine di cane da tana e di liberatore delle fattorie dalle invasioni di topi.